Pertinello è un’azienda agricola di proprietà della famiglia Mancini. Fondata nel 1996, l’intera struttura aziendale è insediata nell’Alta Valle del Bidente, a stretto contatto con il versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra i 300 e i 500 metri di quota, lungo le colline arenacee di Galeata e Civitella di Romagna.
La tenuta conta 55 ettari complessivi, di cui 15 coltivati a vigna e il resto destinati al bosco, che circonda l’intera area viticola. È l’interazione tra superficie boschiva, altitudini elevate e caratteristiche dei terreni a rendere Pertinello una realtà davvero unica nel panorama enoviticolo di Romagna.
Per questa ragione ogni varietà coltivata esprime qui un’identità peculiare e riconoscibile, dal Sangiovese al Pinot Nero, dall’Albana al Riesling, regalando ai vini che da essi sono originati eleganza, freschezza, succosità e una forte connotazione gastronomica.
La vicinanza alle vette appenniniche più elevate della regione, una continua ventilazione e l’elevata escursione termica durante le stagioni più calde dell’anno, favoriscono inoltre una gestione viticola ecosostenibile, in virtù della quale il vigneto di Pertinello è certificato “biologico” a partire dalla vendemmia 2015.